L'economia di Capo Verde è cresciuta dell'8,5% su base annua nel T2 2024, dopo una crescita rivista al 10,9% nel trimestre precedente, continuando ad essere trainata principalmente dal turismo e servizi correlati.
La produzione è aumentata in modo significativo negli hotel e ristoranti (33,2% vs 42,6% nel T1); nelle attività di servizi aziendali (17,1% vs 13,9%); nei trasporti e magazzinaggio (15,4% vs 31,2%) e nel commercio e riparazioni (13,7% vs 8,6%).
Altri contributi significativi sono arrivati dal settore manifatturiero (10,3% vs 13,2%); dall'informazione e comunicazione (6,1% vs 7%) e dal settore finanziario e assicurativo (7,3% vs 10,1%).
Inoltre, le imposte nette sui prodotti, al netto dei sussidi, hanno mostrato una crescita del 7% nel T2.
Su una nota negativa, si sono registrati forti cali nella pesca e acquacoltura (-11,8% vs 3,5%); nella costruzione (-5,3% vs -4,1%) e nell'estrazione mineraria (-4,9% vs -3,4%).
Sul lato della spesa, l'aumento del PIL è stato trainato da un maggiore consumo privato (+5%) e investimenti privati (+9%), insieme a un aumento delle esportazioni (+8%) e una diminuzione delle importazioni (-1%).