La Banca Nazionale di Serbia ha mantenuto il tasso d'interesse di riferimento al 5,75% durante la riunione di marzo 2025, insieme ai tassi sui depositi (4,5%) e sulle operazioni di rifinanziamento (7,0%).
Il tasso è rimasto a questo livello da settembre 2024, dopo tre riduzioni di 25 punti base a giugno, luglio e settembre.
I responsabili politici hanno sottolineato la necessità di un approccio monetario prudente nonostante un significativo calo dell'inflazione e la sua stabilizzazione, citando le tensioni geopolitiche in corso, la crescita del protezionismo e le incertezze nelle politiche commerciali globali.
La banca centrale ha anche evidenziato preoccupazioni riguardo alle fluttuazioni dei prezzi dell'energia, di altre materie prime e di alcune materie prime alimentari.
Nel frattempo, il consiglio ha previsto una crescita del PIL di circa il 4,5% quest'anno, trainata principalmente dalla domanda interna, in particolare dal consumo personale e dagli investimenti in beni strumentali.