Il PIL delle Filippine è cresciuto del 5,5% su base annua nel T2 2025, leggermente al di sopra dell'espansione del 5,4% del trimestre precedente e delle aspettative di mercato.
Questo segna la crescita più forte dal T3 2024, trainata da una maggiore spesa delle famiglie (5,5% vs 5,3% nel T1), supportata da un'inflazione al consumo in calo.
Anche il commercio netto ha contribuito positivamente, con le esportazioni in aumento del 4,4% (vs 7,1%) e superando l'incremento del 2,9% delle importazioni (vs 10,3%).
Nel frattempo, la crescita della spesa pubblica è rallentata significativamente (8,7% vs 18,7%) a causa di un divieto legato alle elezioni sulle erogazioni pubbliche.
Gli investimenti fissi sono aumentati anche a un ritmo più contenuto, del 2,6%, rispetto al 6,5% precedente.
Sul lato della produzione, l'attività è migliorata nell'agricoltura, silvicoltura e pesca (7% vs 2,2%), così come nei servizi (6,9% vs 6,2%), mentre la crescita nell'industria è scesa al 2,1% dal 4,6%.
Le ultime cifre sul PIL rientrano nell'intervallo di target rivisto dal governo, dal 5,5% al 6,5%.