L'economia dell'Unione Europea è cresciuta dello 0,4% nel quarto trimestre del 2024, allo stesso ritmo del trimestre precedente. Il tasso di crescita del PIL nell'Unione Europea ha registrato una media dello 0,41 percento dal 1995 al 2024, raggiungendo un massimo storico del 10,80 percento nel terzo trimestre del 2020 e un minimo storico del -10,80 percento nel secondo trimestre del 2020.

Il tasso di crescita del PIL nell'Unione Europea ha registrato una media dello 0,41 percento dal 1995 al 2024, raggiungendo un massimo storico del 10,80 percento nel terzo trimestre del 2020 e un minimo storico del -10,80 percento nel secondo trimestre del 2020.

Il tasso di crescita del PIL nell'Unione Europea dovrebbe essere dello 0,20 percento entro la fine di questo trimestre, secondo i modelli macroeconomici globali di Trading Economics e le aspettative degli analisti. Nel lungo termine, si prevede che il tasso di crescita del PIL dell'Unione Europea si attesterà intorno allo 0,40 percento nel 2026 e allo 0,30 percento nel 2027, secondo i nostri modelli econometrici.



Ultimo Precedente Unità Riferimento
Crescita del PIL per l'intero anno 1.00 0.40 Percentuale Dec 2024
Tasso di Crescita annuale del PIL 1.40 1.10 Percentuale Dec 2024
PIL a prezzi costanti 3553397.20 3540399.00 Eur - Miliardi Dec 2024
Crescita Del Pil Annualizzato 1.40 1.70 Percentuale Dec 2024
Tasso Di Crescita Del Pil 0.10 0.40 Percentuale Dec 2024
Formazione lorda di capitale fisso 741341.30 737286.30 Eur - Miliardi Dec 2024

Unione Europea - Tasso di crescita del PIL
Dal 1º luglio 2013, con l'aggiunta della Croazia, l'UE conta 28 Stati membri. Tra di essi, le economie più grandi sono la Germania (21 percento del PIL totale); il Regno Unito (15 percento); la Francia (15 percento); l'Italia (11 percento); e la Spagna (8 percento). Sul lato delle spese, il consumo delle famiglie è il componente principale del PIL e rappresenta il 56 percento del suo utilizzo totale, seguito dall'investimento fisso lordo (20 percento) e dalle spese governative (20 percento). Le esportazioni di beni e servizi rappresentano il 46 percento del PIL, mentre le importazioni rappresentano il 42 percento, aggiungendo il 4 percento al PIL totale.
Efettivo Precedente Massima Più Basso Date Unità Frequenza
0.10 0.40 10.80 -10.80 1995 - 2024 Percentuale Trimestrale
SA