Il PIL del Brasile è cresciuto dello 0,9% rispetto al trimestre precedente nei tre mesi terminati a settembre 2024, come previsto, dopo un aumento dell'1,4% nel secondo trimestre.
La crescita è stata trainata da una forte performance del settore dei servizi (+0,9%), seguita dall'industria (+0,6%), mentre l'agricoltura è diminuita (-0,9%).
Nei servizi, la crescita di rilievo è venuta dall'informazione e comunicazione (+2,1%), altri servizi (+1,7%), attività finanziarie (+1,5%) e immobiliare (+1%).
L'industria ha registrato un aumento dell'1,3% nella manifattura ma cali nella costruzione (-1,7%) e nelle utenze (-1,4%).
Il consumo delle famiglie è aumentato dell'1,5%, la spesa pubblica è cresciuta dello 0,8% e gli investimenti sono aumentati del 2,1%.
Nel frattempo, le esportazioni sono diminuite (-0,6%) mentre le importazioni sono cresciute (+1%).
Rispetto al periodo corrispondente dell'anno precedente, il PIL brasiliano è aumentato del 4% nel terzo trimestre dell'anno.