L'economia cinese cresce dell'1,6% trimestre su trimestre nel Q4

2025-01-17 02:11 Farida Husna 1 min. di lettura

Il PIL cinese è cresciuto del 1,6% in termini stagionali nel Q4 2024, accelerando rispetto al +1,3% rivisto al rialzo nel Q3 e segnando il più forte aumento trimestrale dal Q1 2023.

Questo indica anche il decimo trimestre consecutivo di crescita, trainato da una vasta gamma di misure di stimolo adottate a partire da settembre per ravvivare il momento economico stagnante e affrontare sfide persistenti, tra cui il rischio di deflazione in aumento, la debole domanda persistente, il prolungato calo del settore immobiliare e i livelli elevati di debito dei governi locali.

Sul fronte monetario, la PBoC ha mantenuto una posizione di supporto, riducendo il RRR per le banche commerciali di 50 punti base ciascuno a settembre e febbraio, e tagliando diversi tassi d'interesse chiave per stimolare la liquidità e l'attività.

Nonostante queste misure, l'agenzia statistica cinese ha evidenziato rischi in corso legati a un ambiente esterno impegnativo e a una domanda interna debole.

Ha sottolineato la necessità di politiche macroeconomiche più proattive ed efficaci per sostenere la ripresa.

Notizie correlate