Eccedenza commerciale dell'Eurozona al massimo da oltre 4 anni

2025-04-23 09:15 Luisa Carvalho 1 min. di lettura

La zona euro ha registrato un surplus commerciale di 24 miliardi di euro a febbraio 2025, il più grande da dicembre 2020, in aumento rispetto al surplus rivisto di 21,7 miliardi di euro nello stesso mese dell'anno precedente.

Le esportazioni sono aumentate del 6,2% su base annua a 249 miliardi di euro e le importazioni sono aumentate di un più moderato 5,7% a 225 miliardi di euro.

Anche l'Unione Europea ha registrato un surplus commerciale di 23 miliardi di euro, in aumento rispetto ai 21,8 miliardi di euro di febbraio 2024, poiché le esportazioni sono cresciute del 7% a 225,4 miliardi di euro, spinte da un aumento del 36% nelle spedizioni di prodotti chimici e correlati.

Al contrario, si sono registrati cali nelle esportazioni di macchinari e veicoli (-1,9%) e di energia (-7,7%).

Le esportazioni verso la Svizzera sono aumentate del 34,8% e quelle verso gli Stati Uniti sono salite del 22,4%, il livello più alto in 13 mesi, raggiungendo i 51,8 miliardi di euro.

Nel frattempo, le importazioni sono aumentate del 7,2% a 202,4 miliardi di euro, a causa di maggiori acquisti di cibo e bevande (18,3%); prodotti chimici e correlati (16,1%); altri beni manufatti (7,5%) e macchinari e veicoli (4,6%).

Le importazioni sono aumentate principalmente dalla Corea del Sud (21%), dalla Cina (13,3%) e dalla Svizzera (12,5%).

Notizie correlate