Crescita annua del PIL dell'Eurozona confermata al 1,2%

2025-05-15 09:31 Joana Taborda 1 min. di lettura

L'economia della zona euro è cresciuta del 1,2% su base annua nel primo trimestre del 2025, in linea sia con il ritmo del trimestre precedente che con la stima iniziale.

Tra le principali economie del blocco, la Germania è diminuita dello 0,2% per il secondo trimestre consecutivo.

Al contrario, la crescita in Francia è rimasta stabile all'0,8%, mentre l'Italia ha registrato una leggera accelerazione all'0,6% (in aumento rispetto all'0,5%).

Altre economie hanno riportato espansioni: la Spagna è cresciuta del 2,8% (rispetto al 3,3% nel Q4), i Paesi Bassi del 2,0% (rispetto all'1,9%), il Belgio è rimasto stabile all'1,1%, e l'Irlanda ha registrato un forte aumento del 10,9% (rispetto al 9,2%).

La Finlandia è cresciuta del 1,2% (rispetto all'1,0%), il Portogallo dell'1,6% (rispetto al 2,8%), la Slovacchia dell'1,0% (rispetto all'1,5%), la Lituania del 3,2% (rispetto al 3,9%), l'Estonia dell'1,2% (rispetto all'1,1%), e Cipro del 3,0% (rispetto al 2,9%).

D'altra parte, il PIL dell'Austria è diminuito dello 0,7%, sebbene meno della contrazione dello 0,9% nel trimestre precedente, mentre la Slovenia ha registrato una sorprendente diminuzione, con il PIL che è sceso dell'0,8% rispetto alla crescita dell'1,0% precedente.

Notizie correlate