L'indice di fiducia dei consumatori italiano è sceso a 96,1 a giugno 2025 rispetto a 96,5 a maggio, risultando al di sotto delle aspettative di mercato di 97. Il generale indebolimento del sentimento è stato riflesso nella maggior parte dei principali componenti dell'indice. In particolare, l'indice del clima personale è sceso a 94,8 da 96,1 a maggio, indicando un lieve deterioramento nella percezione delle famiglie sulla propria situazione personale. Allo stesso modo, l'indice del clima attuale è sceso a 97,9 da 98,6, mentre il sentimento riguardante il clima futuro è rimasto stabile a 93,7, mostrando nessuna variazione rispetto a maggio. In particolare, le opinioni sulla situazione economica generale sono migliorate, con quel componente che è salito a 99,6 da 97,5, indicando un leggero aumento dell'ottimismo sull'economia più ampia.

La fiducia dei consumatori in Italia è scesa a 96,10 punti a giugno dai 96,50 punti di maggio 2025. La fiducia dei consumatori in Italia ha mediato 93,51 punti dal 1982 al 2025, raggiungendo un massimo storico di 108,74 punti nel novembre del 1988 e un minimo record di 73,90 punti nel giugno del 2012.

La fiducia dei consumatori in Italia è scesa a 96,10 punti a giugno dai 96,50 punti di maggio 2025. Il Consumer Confidence in Italia è previsto raggiungere 96,00 punti entro la fine di questo trimestre, secondo i modelli macroeconomici globali di Trading Economics e le aspettative degli analisti. Nel lungo termine, il Consumer Confidence in Italia dovrebbe mantenersi intorno ai 96,00 punti nel 2026 e salire a 99,00 punti nel 2027, secondo i nostri modelli econometrici.



Calendario GMT Riferimento Efettivo Precedente Consenso
2025-05-29 08:00 AM
Fiducia dei consumatori
May 96.5 92.7 93
2025-06-27 08:00 AM
Fiducia dei consumatori
Jun 96.1 96.5 97
2025-07-25 08:00 AM
Fiducia dei consumatori
Jul 96.1


Ultimo Precedente Unità Riferimento
Fiducia dei consumatori 96.10 96.50 Punti Jun 2025
La Spesa Dei Consumatori 272603.00 271946.00 Milioni Di Euro Mar 2025
Reddito personale disponibile 360547.00 354026.00 EUR Mar 2025
Risparmi Personali 9.30 8.70 Percentuale Mar 2025
Vendita al dettaglio (su mese) -0.40 0.70 Percentuale May 2025
Vendita al dettaglio (su anno) 1.30 3.80 Percentuale May 2025

Fiducia dei consumatori in Italia
In Italia, l'indice del clima di fiducia copre 2.000 consumatori italiani. Il sondaggio viene effettuato telefonicamente e valuta le condizioni economiche delle famiglie, le prospettive di impiego e risparmio e gli acquisti previsti di beni durevoli. L'indice di fiducia del consumatore è corretto per gli effetti stagionali e fissato a un anno base del 2005. Il valore 100 indica nessuna evoluzione del sentiment del consumatore, un valore superiore a 100 mostra un aumento della fiducia e un valore inferiore a 100 indica basse aspettative.
Efettivo Precedente Massima Più Basso Date Unità Frequenza
96.10 96.50 108.74 73.90 1982 - 2025 Punti Mensile
2021=100, SA

Notizie
Il Morale dei Consumatori Italiani si indebolisce a Giugno
L'indice di fiducia dei consumatori italiano è sceso a 96,1 a giugno 2025 rispetto a 96,5 a maggio, risultando al di sotto delle aspettative di mercato di 97. Il generale indebolimento del sentimento è stato riflesso nella maggior parte dei principali componenti dell'indice. In particolare, l'indice del clima personale è sceso a 94,8 da 96,1 a maggio, indicando un lieve deterioramento nella percezione delle famiglie sulla propria situazione personale. Allo stesso modo, l'indice del clima attuale è sceso a 97,9 da 98,6, mentre il sentimento riguardante il clima futuro è rimasto stabile a 93,7, mostrando nessuna variazione rispetto a maggio. In particolare, le opinioni sulla situazione economica generale sono migliorate, con quel componente che è salito a 99,6 da 97,5, indicando un leggero aumento dell'ottimismo sull'economia più ampia.
2025-06-27
Sentimento dei consumatori italiani migliora a maggio
L'indice di fiducia dei consumatori italiani è aumentato a 96,5 a maggio 2025, rispetto al minimo di un anno e mezzo di 92,7 a aprile e superando le previsioni di mercato di 93. Questo miglioramento si riflette in tutti i componenti, in particolare nella situazione economica generale. Il clima economico è salito nettamente a 97,5 da 89,6 ad aprile, il clima personale è salito a 96,1 da 93,9, il clima attuale è aumentato a 98,6 da 95,4 e il clima futuro è avanzato a 93,7 da 89,1.
2025-05-29
La fiducia dei consumatori italiani scende al minimo di 1 anno e mezzo
L'indice di fiducia dei consumatori italiani è sceso a 92,7 ad aprile 2025 rispetto a 95 nel mese precedente, rispetto alle previsioni di mercato di 94. Questo segna la lettura più bassa da ottobre 2023, con tutti i componenti sottostanti in calo: il clima economico (89,6 rispetto a 93,2 a marzo), il clima personale (93,9 rispetto a 95,7), il clima attuale (95,4 rispetto a 97,9) e il clima futuro (89,1 rispetto a 91,1).
2025-04-29