Il rendimento del titolo di Stato decennale italiano è sceso al 3,6%, seguendo i cali dei pari statunitensi ed europei dopo aver brevemente raggiunto il livello più alto da metà maggio martedì. Il calo è avvenuto mentre gli investitori hanno elaborato i dati sulle aperture di posti di lavoro negli Stati Uniti inferiori alle aspettative, rafforzando le scommesse che la Federal Reserve riprenderà i tagli dei tassi a settembre. Nonostante il calo, le preoccupazioni fiscali in Europa persistono, alimentate dalle prospettive di aumento della spesa per la difesa e dagli investimenti infrastrutturali pianificati dalla Germania. Nel frattempo, l'inflazione nella zona euro è accelerata al 2,1% ad agosto, leggermente al di sopra delle previsioni e dell'obiettivo del 2% della BCE, rafforzando le aspettative che la banca centrale manterrà stabili i tassi di interesse al prossimo incontro della settimana prossima.

Il rendimento del rendimento del bond decennale italiano è salito al 3,64% il 1 settembre 2025, segnando un aumento di 0,02 punti percentuali rispetto alla sessione precedente. Nel corso dell'ultimo mese, il rendimento è aumentato di 0,18 punti, sebbene rimanga inferiore di 0,07 punti rispetto all'anno precedente, secondo le quotazioni dei rendimenti interbancari over-the-counter per questa scadenza del bond governativo. Storicamente, il rendimento del titolo di Stato italiano decennale ha raggiunto un massimo storico del 14,20% nell'ottobre del 1992.

Il rendimento del rendimento del bond decennale italiano è salito al 3,64% il 1 settembre 2025, segnando un aumento di 0,02 punti percentuali rispetto alla sessione precedente. Nel corso dell'ultimo mese, il rendimento è aumentato di 0,18 punti, sebbene rimanga inferiore di 0,07 punti rispetto all'anno precedente, secondo le quotazioni dei rendimenti interbancari over-the-counter per questa scadenza del bond governativo. Il rendimento del titolo di Stato italiano decennale è previsto scambiare al 3,59 percento entro la fine di questo trimestre, secondo i modelli macro globali di Trading Economics e le aspettative degli analisti. Per il futuro, prevediamo che si collochi al 3,53 percento entro 12 mesi.



Rendimento Giorno Month Anno Data
Italy 10Y 3.64 -0.071% 0.179% 0.055% 2025-09-03
Italy 1M 1.96 0.024% -0.014% -1.646% 2025-09-03
Italy 52W 1.94 -0.108% -0.039% -1.111% 2025-09-03
Italy 20Y 4.27 -0.061% 0.234% 0.152% 2025-09-03
Italy 2Y 2.25 -0.046% 0.092% -0.522% 2025-09-03
Italy 30Y 4.61 -0.070% 0.254% 0.342% 2025-09-03
Italy 3M 1.94 -0.022% -0.026% -1.322% 2025-09-03
Italy 3Y 2.38 -0.043% 0.100% -0.318% 2025-09-03
Italy 5Y 2.87 -0.048% 0.200% -0.081% 2025-09-03
Italy 6M 1.99 -0.004% 0.076% -1.262% 2025-09-03
Italy 7Y 3.20 -0.058% 0.158% 0.019% 2025-09-03
Italy 15Y 4.13 -0.058% 0.228% 0.165% 2025-09-03

Ultimo Precedente Unità Riferimento
Italia Tasso Di Inflazione 1.60 1.70 Percentuale Aug 2025
Italia Tasso Di Interesse 2.15 2.15 Percentuale Aug 2025
Italia Tasso di disoccupazione 6.00 6.30 Percentuale Jul 2025

Rendimento del titolo di Stato italiano a 10 anni
In generale, un titolo di stato è emesso da un governo nazionale ed è denominato nella valuta del proprio paese. I titoli emessi dai governi nazionali in valute straniere vengono comunemente definiti titoli sovrani. Il rendimento richiesto dagli investitori per prestare fondi ai governi riflette le aspettative di inflazione e la probabilità che il debito venga ripagato.
Efettivo Precedente Massima Più Basso Date Unità Frequenza
3.64 3.71 14.20 0.43 1991 - 2025 Percentuale Giornaliero