Il tasso interbancario in Italia è diminuito al 2,25 percento ad aprile rispetto al 2,44 percento di marzo 2025. Il tasso interbancario in Italia ha mediato il 6,55 percento dal 1960 al 2025, raggiungendo un massimo storico del 20,51 percento nel maggio del 1982 e un minimo record del -0,58 percento nel dicembre del 2021.

Il tasso interbancario in Italia ha mediato il 6,55 percento dal 1960 al 2025, raggiungendo un massimo storico del 20,51 percento nel maggio del 1982 e un minimo record del -0,58 percento nel dicembre del 2021.

Il tasso interbancario in Italia dovrebbe essere del 2,45 percento entro la fine di questo trimestre, secondo i modelli macroeconomici globali di Trading Economics e le aspettative degli analisti. Nel lungo termine, il tasso interbancario medio a tre mesi in Italia è previsto oscillare intorno all'1,95 percento nel 2026, secondo i nostri modelli econometrici.



Ultimo Precedente Unità Riferimento
Bilancio de Banche 3869595.59 3865680.10 Milioni Di Euro Feb 2025
Bilancio della Banca Centrale 1106174.80 1109400.40 Milioni Di Euro Apr 2025
Riserve valutarie 304410.60 306609.30 Milioni Di Euro Apr 2025
Tasso Interbancario 2.25 2.44 Percentuale Apr 2025
Prestiti al settore privato 601294.00 596767.00 Milioni Di Euro Mar 2025
Offerta di Moneta M1 1440683.58 1423152.48 Milioni Di Euro Mar 2025
Offerta di Moneta M2 1900062.94 1880412.90 Milioni Di Euro Mar 2025
Offerta di Moneta M3 1929051.88 1911052.79 Milioni Di Euro Mar 2025
Debito privato e PIL 151.40 147.70 Percentuale Dec 2023



Italia - Tasso Interbancario
In Italia, il tasso interbancario è il tasso di interesse applicato sui prestiti a breve termine effettuati tra le banche.
Efettivo Precedente Massima Più Basso Date Unità Frequenza
2.25 2.44 20.51 -0.58 1960 - 2025 Percentuale Mensile