L'Indice dei prezzi alimentari della FAO è aumentato dello 0,5% a 128 punti nel giugno 2025, rimanendo vicino ai massimi del 2023 raggiunti ad aprile. I prezzi sono aumentati del 2,3% per gli oli vegetali, riflettendo prezzi più alti per olio di palma, colza e soia, che hanno più che compensato un lieve calo dei prezzi dell'olio di girasole. Anche il costo della carne è aumentato del 2,1% raggiungendo un massimo storico, trainato da prezzi più alti in tutte le categorie di carne, tranne il pollame. Anche il costo dei latticini è aumentato dello 0,5%, con il burro che registra il maggior aumento mensile del 2,8% a un nuovo record, trainato dalla persistente scarsità di offerta in Oceania e nell'UE, unita a una forte domanda di importazioni dall'Asia. D'altra parte, i prezzi dei cereali sono diminuiti dell'1,5%, toccando un nuovo minimo da settembre 2020. I prezzi globali del mais sono diminuiti nettamente per il secondo mese consecutivo, poiché l'aumento delle forniture stagionali in Argentina e Brasile ha intensificato la concorrenza tra i principali paesi esportatori. Anche il costo dello zucchero è diminuito del 5,2% raggiungendo il livello più basso da aprile 2021, in seguito a prospettive di approvvigionamento migliorate nei principali paesi produttori.

L'indice dei prezzi alimentari nel mondo è aumentato a 128 punti nell'indice a giugno rispetto ai 127,30 punti dell'indice a maggio del 2025. L'indice dei prezzi alimentari nel mondo ha registrato una media di 88,58 punti indice dal 1990 al 2025, raggiungendo il massimo storico di 160,20 punti indice nel marzo 2022 e il minimo storico di 50,80 punti indice nel maggio 2002.



Calendario GMT Riferimento Efettivo Precedente Consenso
2025-06-06 08:00 AM
Indice FAO dei prezzi alimentari
May 127.7 128.7
2025-07-04 08:00 AM
Indice FAO dei prezzi alimentari
Jun 128 127.3
2025-08-08 08:00 AM
Indice FAO dei prezzi alimentari
Jul 128

Last Previous Unit Reference
Indice dei prezzi dei cereali - World 107.40 109.00 Indice Punti Jun 2025
Indice dei prezzi dei prodotti lattiero-caseari - World 154.40 153.60 Indice Punti Jun 2025
Indice dei prezzi della carne - World 126.00 123.40 Indice Punti Jun 2025
Indice dei prezzi degli oli - World 155.70 152.20 Indice Punti Jun 2025
Indice del prezzo dello zucchero - World 103.70 109.40 Indice Punti Jun 2025

Ultimo Precedente Unità Riferimento
Indice FAO dei prezzi alimentari 128.00 127.30 Indice Punti Jun 2025

Indice dei prezzi alimentari globali
L'Indice dei Prezzi Alimentari della FAO (FFPI) è una misura della variazione mensile dei prezzi internazionali di un paniere di materie prime alimentari. Esso consiste della media di cinque indici di prezzi di gruppi di materie prime, ponderati in base alle quote medie di esportazione di ciascun gruppo nel periodo 2014-2016. Il FFPI è calcolato come la media ponderata per il commercio dei prezzi di materie prime alimentari che coprono i principali mercati agricoli per cereali, oli vegetali, zucchero, carne e prodotti lattiero-caseari. Sebbene queste materie prime rappresentino circa il 40% del commercio globale di materie prime alimentari agricole (FAOSTAT), sono scelte per la loro elevata importanza strategica nella sicurezza alimentare e nel commercio globale.
Efettivo Precedente Massima Più Basso Date Unità Frequenza
128.00 127.30 160.20 50.80 1990 - 2025 Indice Punti Mensile
2014-2016=100

Notizie
Prezzi alimentari mondiali in lieve aumento dello 0,5% a giugno
L'Indice dei prezzi alimentari della FAO è aumentato dello 0,5% a 128 punti nel giugno 2025, rimanendo vicino ai massimi del 2023 raggiunti ad aprile. I prezzi sono aumentati del 2,3% per gli oli vegetali, riflettendo prezzi più alti per olio di palma, colza e soia, che hanno più che compensato un lieve calo dei prezzi dell'olio di girasole. Anche il costo della carne è aumentato del 2,1% raggiungendo un massimo storico, trainato da prezzi più alti in tutte le categorie di carne, tranne il pollame. Anche il costo dei latticini è aumentato dello 0,5%, con il burro che registra il maggior aumento mensile del 2,8% a un nuovo record, trainato dalla persistente scarsità di offerta in Oceania e nell'UE, unita a una forte domanda di importazioni dall'Asia. D'altra parte, i prezzi dei cereali sono diminuiti dell'1,5%, toccando un nuovo minimo da settembre 2020. I prezzi globali del mais sono diminuiti nettamente per il secondo mese consecutivo, poiché l'aumento delle forniture stagionali in Argentina e Brasile ha intensificato la concorrenza tra i principali paesi esportatori. Anche il costo dello zucchero è diminuito del 5,2% raggiungendo il livello più basso da aprile 2021, in seguito a prospettive di approvvigionamento migliorate nei principali paesi produttori.
2025-07-04
Prezzi alimentari mondiali rallentano a maggio
L'Indice dei prezzi alimentari della FAO è sceso dello 0,8% a 127,7 punti a maggio 2025 rispetto ai 128,7 di aprile, rivisti al rialzo, che rappresentavano il livello più alto da febbraio 2023. I prezzi dei cereali sono diminuiti dell'1,8% raggiungendo il livello più basso da settembre 2020, a seguito delle diminuzioni del mais, sotto pressione dalla forte concorrenza e dall'aumento della disponibilità stagionale in corso dei raccolti in Argentina e Brasile. Anche i prezzi del sorgo e dell'orzo sono diminuiti, così come quelli del grano. I prezzi degli oli vegetali sono scesi del 3,7%, riflettendo le quotazioni più basse per gli oli di palma, colza, soia e girasole. I prezzi dello zucchero sono diminuiti del 2,6% a causa delle preoccupazioni sull'incerto scenario economico globale e sul suo potenziale impatto sulla domanda da parte delle industrie delle bevande e della trasformazione alimentare. D'altra parte, il costo della carne è aumentato dell'1,3% trainato dall'aumento dei prezzi internazionali delle carni bovina, ovina e suina. Anche i prezzi dei latticini sono aumentati dello 0,8% poiché i prezzi internazionali del burro sono rimasti a livelli storicamente alti, sostenuti dalla forte domanda dall'Asia e dal Medio Oriente.
2025-06-06
Prezzi alimentari mondiali in aumento per il 3° mese
L'Indice dei Prezzi Alimentari della FAO è aumentato dell'1,0% a 128,3 punti ad aprile 2025, segnando il terzo aumento mensile consecutivo, trainato dai prezzi più alti per cereali, latticini e carne. I prezzi dei cereali sono saliti dell'1,2%, con aumenti in tutte le principali tipologie, tra cui grano e mais. I prezzi dei latticini sono aumentati del 2,4%, guidati da un terzo aumento mensile consecutivo dei prezzi del burro, che ha raggiunto un nuovo massimo storico. I prezzi della carne hanno registrato l'incremento maggiore, salendo del 3,2%, con la carne suina che ha registrato l'aumento più marcato. Al contrario, i prezzi dello zucchero e degli oli vegetali sono diminuiti rispettivamente del 3,5% e del 2,3%.
2025-05-02