Il GSCI è sceso a 552,56 punti indice il 3 luglio 2025, in calo dello 0,35% rispetto al giorno precedente. Nel corso dell'ultimo mese, il prezzo del GSCI è aumentato del 2,95%, ma è ancora inferiore del 5,88% rispetto all'anno precedente, secondo le negoziazioni su un contratto per differenza (CFD) che segue il mercato di riferimento di questa merce.

Storicamente, l'Indice delle materie prime GSCI ha raggiunto un massimo storico di 1718,63 nel luglio del 2008.

L'indice delle materie prime GSCI dovrebbe essere negoziato a 544,88 punti entro la fine di questo trimestre, secondo i modelli macroeconomici globali di Trading Economics e le aspettative degli analisti. Per il futuro, prevediamo che sarà negoziato a 522,45 punti entro 12 mesi.



Prezzo Giorno Month Anno Data
Indice Baltic Dry 1,436.00 2.00 0.14% -11.69% -26.96% 2025-07-04
Indice CRB 368.57 -0.91 -0.25% 1.49% 6.95% 2025-07-03
Indice LME 4,222.00 -33.20 -0.78% 1.95% -0.92% 2025-07-04
GSCI 552.56 -1.92 -0.35% 2.95% -5.88% 2025-07-03
Permessi di carbonio dell'UE 71.67 -0.39 -0.54% -1.47% 1.88% 2025-07-04
Indice di energia eolica 18.93 0.34 1.83% 8.23% 14.80% 2025-07-03
Indice di energia nucleare 37.93 0.15 0.40% 14.59% 27.67% 2025-07-03
Indice di energia solare 38.09 0.87 2.34% 14.90% -6.11% 2025-07-03

Indice delle materie prime GSCI
L'S&P GSCI® è un indice composito dei rendimenti del settore delle materie prime che rappresenta un investimento non lev
Efettivo Precedente Massima Più Basso Date Unità Frequenza
552.56 554.48 1718.63 15.77 1969 - 2025 Punti Giornaliero